Le proprietà nutrizionali
Se si vogliono prendere in considerazione le proprietà nutrizionali dell’avocado, non può sfuggire che esso è un frutto molto ricco di proteine e di grassi. Abbonda anche di vitamine, in particolare della A, della D, della E, della K e di quelle del gruppo B. Per ogni 100 grammi di prodotto troviamo il 19% di grassi, il 7% di zuccheri e il 2% di proteine. Ha molte proprietà energetiche e fornisce 230calorie circa per ogni 100 grammi di polpa. Molti sono i sali minerali che l’avocado contiene, in particolare il potassio, il fosforo, il magnesio e il calcio. La componente principale è rappresentata dall’acqua; elevata è la presenza di fibre.
Le proprietà benefiche
Le principali proprietà benefiche dell’avocado sono dovute al fatto che esso è ricco di acido grasso linoleico e omega 3. Si tratta dei cosiddetti “grassi buoni”, che riescono ad inibire la produzione di colesterolo. Per questo mangiare l’avocado si rivela un’ottima strategia, per badare alla salute del cuore e dell’apparato cardiocircolatorio in generale.
L’avocado è ricco anche di antiossidanti, che riescono a contrastare l’azione dei radicali liberi e a rallentare l’invecchiamento cellulare. Fra gli antiossidanti, di cui è ricco questo frutto, troviamo specialmente la vitamina A e la vitamina E. Esse agiscono nel riuscire a donare alla pelle una certa elasticità. Per la loro presenza, l’avocado rientra fra gli alimenti antitumorali per eccellenza. Grazie all’avocado si può contrastare la depressione e si può esercitare un’azione di prevenzione nei confronti del morbo di Alzheimer. Essendo ricco di vitamina D, aiuta ad assorbire il calcio e il fosforo, agendo contro l’osteoporosi e l’artrosi. Conosciuti sono i suoi poteri antinfiammatori.
Le controindicazioni
Le controindicazioni dell’avocado consistono soprattutto nel suo essere dotato di un contenuto calorico molto elevato. Per questo motivo non è affatto consigliato per coloro che intendono dimagrire. Essendo molto ricco di potassio, la sua assunzione potrebbe rappresentare un problema per coloro che soffrono di insufficienza renale. Questi pazienti devono sempre consultare il loro medico, per vedere se è opportuno consumare questo frutto.
Nessun commento:
Posta un commento