venerdì 7 agosto 2015

18 incredibili benefici del cloruro di magnesio

Il cloruro di magnesio funge da integratore alimentare, con grandi benefici per la salute, infatti aiuta a mantenere il corpo giovane e pieno di energie, oltre a prevenire e combattere molte infezioni. Questo composto è davvero molto utile e adatto alle persone di tutte le età. Vi ricordiamo che, come qualsiasi altro principio attivo, ha alcune controindicazioni da tenere presenti.
Il cloruro di magnesio è composto da cloro e magnesio, due elementi che apportano numerosi benefici per la salute e la bellezza del corpo. Di fatto, questo composto è stato utilizzato per scopi industriali, ma anche in ambito medico e farmaceutico. Volete scoprire i benefici del cloruro di magnesio? Continuate a leggere l’articolo!

I benefici del cloruro di magnesio

  • È ottimo per purificare il sangue ed aiuta ad equilibrarne il pH. Grazie a questa sua proprietà, il cloruro di magnesio aiuta a prevenire molte malattie.
  • Il cloruro di magnesio aiuta ad eliminare l’acido che si accumula nei reni, favorendo il corretto funzionamento e la buona salute di questi organi.
  • Stimola le funzioni cerebrali e la trasmissione degli impulsi nervosi, contribuendo in questo modo a preservare l’equilibrio mentale.
  • È ideale per gli sportivi o per chi pratica attività fisica perché aiuta a prevenire e a combattere le lesioni muscolari, i crampi, l’affaticamento e/o la stanchezza muscolare.
  • Stimola il buon funzionamento del sistema cardiovascolare, prevenendo quindi le malattie cardiache.
  • Aiuta a diminuire i livelli di colesterolo cattivo, stimolando la buona circolazione del sangue e prevenendo eventuali malattie.
  • È un potente rimedio antistress che aiuta anche a combattere la depressione, la nausea e la stanchezza.
  • Ha un ruolo molto importante nella regolazione della temperatura corporea.
  • Previene disturbi quali le emorroidi, migliora la salute intestinale ed è utile in caso di colite, stitichezza, etc.
  • Previene e combatte i problemi alla prostata.
  • Le ricerche dimostrano che il cloruro di magnesio aiuta a prevenire e combattere alcuni tipi di tumori.
  • Rafforza il sistema immunitario, previene e combatte raffreddore, catarro e infezioni.
  • Previene l’invecchiamento precoce, in quanto apporta vitalità al corpo e favorisce la rigenerazione cellulare.
  • È fondamentale nella prevenzione dell’osteoporosi perché fissa il calcio nelle ossa.
  • Il cloruro di magnesio previene la formazione di calcoli renali, evitando che l’ossalato di calcio si accumuli nei reni.
  • È ottimo per la buona salute delle donne, in quanto riduce i sintomi della sindrome premestruale e stimolano la regolazione ormonale.
  • Combatte i radicali liberi evitando la formazione di tumori e verruche.
  • Il cloruro di magnesio pulisce le arterie e previene, a sua volta, l’arteriosclerosi.

mercoledì 5 agosto 2015

Perché camminare sulla sabbia è la grande medicina



E’ gratuito e ha straordinari benefici per il corpo e la mente. Dalla postura, alla pressione, alla muscolatura fino a sciogliere lo stress. Ecco svelata una terapia completa per migliorare la nostra vita.
CAMMINARE NON FA SEMPRE BENE
Si parla spesso dei benefici della camminata, ma come sa chiunque abbia provato a farlo per lungo tempo e di buon passo può anche far male ai piedi, provocando calli, duroni, vesciche o danni ancora più gravi alla postura e al sistema scheletrico.
Questo succede spesso se si indossano scarpe da ginnastica inadatte e alla lunga ogni scarpa è inadatta in quanto non permette il contatto naturale del piede con il terreno spostando quindi la postura (tramite il tacco) e impedendo la scarica elettromagnetica (tramite il materiale plastico che è isolante).
STUDI SULLE POPOLAZIONI NATIVE
Studi condotti su popolazioni dell’Africa e dell’Asia che camminano a piedi nudi dimostrano che chi non porta le scarpe ha piedi più sani, meno deformi e più mobili di chi vive nelle società in cui si portano le scarpe. Inoltre hanno una postura perfettamente eretta, senza mal di schiena e senza tutte le vaste ripercussioni sui vari organi.
E’ UN MASSAGGIO NATURALE COMPLETO
Quando passeggiamo a piedi nudi sulla sabbia diamo vita ad un massaggio naturale in grado di riassorbire il sangue che ristagna a livello delle gambe e dei piedi. In questo modo il liquido viene ridistribuito, il senso di stanchezza e pesantezza tende a scomparire, e anche l’aspetto estetico ne beneficia.
Addirittura il tuo umore migliorerà. E non solo perché vederti più bella è di certo ragione di una certa felicità, ma perché il maggiore afflusso di sangue al cervello fa in modo che si verifichino anche dei processi chimici ormonali a livello di serotonina ed ossitocina.
LA SABBIA E’ IMPERFETTA
La caratteristica che rende unica la sabbia è la sua instabilità. Camminando su di essa il piede riceve delle stimolazioni che tramite impulsi nervosi vengono immediatamente recepite dalla colonna vertebrale, che si adatta si conseguenza risvegliando quindi la corretta biomeccanica del corpo. Queste terminazioni sono inoltre in comunicazione con tutto il corpo e stimolano e riattivano anche vari organi.
RIFLESSIOLOGIA PLANTARE GRATUITA
footmeridianNel piede ma anche in altre parti del corpo è riflesso tutto il nostro corpo. Questo in accordo alle più moderne ricerche dalla teoria frattale e al campo biofotonico fino alla più recente conferma dell’esistenza dei meridiani energetici che scorrono lungo tutto il corpo e terminano nei piedi. Lo shiatsu fa largo uso di questi punti dei piedi stimolandoli con la digitopressione.
La riflessologia plantare viene fatta risalire alle antiche civiltà, soprattutto orientali ma ci sono prove che questa tecnica venisse praticata anche dalle civiltà precolombiane e dai pellerossa.
La stimolazione naturale della sabbia e dei sassi, con le loro imperfezioni, costituisce quindi un massaggio completo per tutta la pianta del piede andando quindi ad avere una ripercussione positiva su tutti gli organi e le ghiandole.
EARTHING: LA PIÙ IMPORTANTE SCOPERTA SULLA SALUTE DI SEMPRE?
La ragione del senso di benessere che si prova nel camminare a piedi nudi è dovuta al fatto che si riceve un potente impulso di elettroni benefici direttamente dalla terra.
La terra ha una carica leggermente negativa, così quando si cammina a piedi nudi sulla sabbia gli elettroni fluiscono dalla terra direttamente nel corpo, dando una “trasfusione” di potere di guarigione.
I radicali liberi “vengono scaricati a terra” e ciò permette di mantenersi giovani e in forza.
CIRCOLAZIONE, SISTEMA IMMUNITARIO E PRESSIONE
Si hanno infine enormi benefici a questi tre livelli. La terra è una fonte naturale di campi elettrici sottili, che sono essenziali per il corretto funzionamento del sistema immunitario, la circolazione, la pressione e la sincronizzazione dei bioritmi. Il Dr. Mercola ha osservato nelle sue ricerche che camminare ogni giorno per almeno un’ora a piedi nudi sulla sabbia permette di ristabilire tutti i valori nella norma in breve tempo.
Togliere le scarpe che fasciano il piede e stare a contatto con la nuda terra dona una grande sensazione di liberà e benessere. Questa sensazione di essere sostenuti, di poter scaricare a terra e del continuo massaggio sotto i piedi migliora il nostro umore e calma la mente. Una terapia per corpo e mente. Vi consiglio di non pensare a tutti questi benefici durante la passeggiata, ma solamente di godervi il momento presente. Buona passeggiata  !

FRUTTI DI BOSCO: 10 STRAORDINARI BENEFICI PER LA SALUTE




Lamponi, mirtilli neri, mirtilli rossi, more, ribes e fragoline di bosco sono preziosi alleati per la salute. Questi straordinari frutti di bosco sono ricchi diantiossidanti, sostanze benefiche che ci proteggono dalle malattie e che ci aiutano a prevenire e a contrastare le infezioni.
La scienza si sta dimostrando sempre più attenta alle proprietà benefiche dei frutti di bosco. Ora che sono di stagione possiamo approfittare delle passeggiate in montagna e in campagna per raccoglierli e per poterli consumare freschi. Andiamo alla scoperta delle principali proprietà dei frutti di bosco.

1) Fanno bene al cuore

Le fragole e i mirtilli, ma in generale tutti i frutti rossi e i frutti di bosco, sono ricchi di vitamine e davvero salutari. Gli esperti statunitensi e britannici si sono concentrati sulle condizioni di salute delle donne e hanno messo in luce come i frutti di bosco possano essere benefici per il loro cuore. Per proteggere il cuore nello studio in questione gli esperti indicano che dovremmo mangiare fragole e frutti di bosco almeno tre volte alla settimana.

2) Prevengono l'invecchiamento

Uno studio sui frutti di bosco condotto dall'Università di Parma ha messo nero su bianco gli effetti benefici di questi frutti nella prevenzione dell'invecchiamento. In questo caso i benefici dei frutti di bosco sono dovuti soprattutto alla ricchezza di polifenoli, delle molecole fondamentali per arginare i danni causati dai radicali liberi e per prevenire patologie croniche, oltre che per migliorare le capacità cognitive.

3) Aiutano a dimagrire

Se fate fatica a dimagrire, il segreto potrebbe essere nei frutti di bosco. Mangiare tre porzioni di frutti di bosco al giorno infatti aiuterebbe a bruciare i grassi e consumare calorie per produrre energia. Sarebbe merito soprattutto degli antiossidanti secondo un nuovo studio condotto negli Stati Uniti che evidenzia i benefici del resveratrolo contenuto nei frutti di bosco.

4) Prevengono le infezioni

I frutti di bosco, con particolare riferimento ai mirtilli rossi del tipo cranberry, prevengono le infezioni urinarie e aiutano a combatterlo. A livello erboristico in caso di infezioni urinarie si consiglia infatti di assumere dell'estratto di mirtilli rossi sotto forma di succo per alleviare bruciore e fastidi.

5) Limitano il colesterolo

I frutti di bosco, con particolare riferimento ai mirtilli rossi, che sono stati oggetto di uno studio specifico, aiutano a limitare il colesterolo e a bruciare i grassi. Secondo i ricercatori, i mirtilli rossi della varietà Vaccinium vitis-idaea potrebbero prevenire l'aumento di peso nelle persone che seguono una dieta non troppo sana e ricca di grassi e contribuire a tenere sotto controllo il colesterolo alto.

6) Abbassano la pressione in menopausa

Tra i frutti di bosco più amati ecco i mirtilli neri che in questo caso contribuiscono ad abbassare la pressione con particolare riferimento alle donne in menopausa. Secondo uno studio condotto in Florida basterebbe mangiare una scodella di mirtilli al giorno per proteggere il cuore e per contribuire ad abbassare la pressione in menopausa. Un altro contributo utile, secondo gli esperti, arriva dall'estratto di mirtilli in polvere, che è stato testato in questo studio.

7) Contrastano le infiammazioni

Tutti i frutti di bosco hanno potenti proprietà antinfiammatorie e sono ricchi di antiossidanti. I lamponi in particolare ci aiutano a prevenire e a contrastare le infiammazioni grazie alla loro azione depurativa, diuretica e rinfrescante che accelera la guarigione di tutte le infiammazioni articolari. In questo caso i lamponi non vengono consigliati solo come alimento ma anche come ingredienti per impacchi da applicare su piccole ferite e scottature solari.

8) Migliorano la memoria

Mangiare i frutti di bosco potrebbe essere d'aiuto per migliorare e preservare la memoria, soprattutto negli anziani. Il merito è ancora una volta degli antiossidanti presenti in questi frutti. Secondo i ricercatori, gli anziani che consumano spesso frutti di bosco riescono a rimandare il sopraggiungere del declino cognitivo di alcuni anni grazie agli antociani, tra le sostanze antiossidanti più potenti contenute nei frutti di bosco.

9) Riducono il rischio di Alzheimer

Gli antiossidanti presenti nei frutti di bosco potrebbero essere tra i migliori alleati per ridurre il rischio di Alzheimer e per contrastare gli effetti negativi dell'invecchiamento sulla mente e sul sistema nervoso. Secondo l'American Chemical Society, i frutti di bosco contengono polifenoli che sarebbero in grado di prevenire l'Alzheimer aiutando a disgregare l'accumulo di tossine dannose nel nostro organismo.

10) Sono una fonte importante di acido folico

I frutti di bosco sono una fonte importante di acido folico, una sostanza davvero indispensabile in gravidanza per proteggere il bambino da eventuali problemi di sviluppo. Di solito alle donne in gravidanza viene consigliata l'integrazione di acido folico per prevenire ogni tipo di rischio ma questa sostanza è importante per tutti noi, in particolare per proteggere la salute cardiovascolare e il nostro cervello.