lunedì 6 maggio 2024

Bambini che non vogliono fare colazione: i consigli della pediatra

 Cosa fare se appena svegli i bambini non ne vogliano proprio sapere di fare colazione? Ce lo spiega la pediatra nutrizionista.


Succede spesso che bambini (ormai svezzati) siano inappetenti appena svegli e rifiutino di fare colazione oppure si limitino a dare due morsi a un biscotto. Perché accade questo? Principalmente perché la mattina i bambini sono ancora assonnati. Inoltre, non assumono liquidi e cibo da diverse ore e alcuni possono sviluppare un lievissimo stato di disidratazione e di chetosi che favorisce ulteriormente l’inappetenza. 

Invece, è fondamentale che i bambini facciano colazione per affrontare la prima parte della giornata, soprattutto se si recano all’asilo o a scuola, perché l’impegno fisico e mentale richiesto è alto, e se non siamo certi che faranno merenda a metà mattina.

Una colazione completa per i bambini prevede l’assunzione di liquidi, carboidrati complessi e anche semplici (come quelli provenienti dalla frutta). Volendo può essere arricchita con altri nutrienti interessanti come i lipidi di ottima qualità e sali minerali, che sono importantissimi nell’età evolutiva e che troviamo nel gruppo alimentare di frutta a guscio e semi oleosi.

Smoothie!

Come far assumere una colazione così ricca a bambini inappetenti?

La soluzione migliore è uno smoothie, ovvero un frullato che contenga tutti questi ingredienti, accattivante nel sapore, ma soprattutto comodo perché possiamo farlo assumere poco a poco, anche durante il tragitto casa-scuola.

Una ricetta semplice? Ecco gli ingredienti:

– una banana

– 2 cucchiai di fiocchi di cereali

– un cucchiaino di crema di nocciole

– un pizzico di cannella o cacao amaro.

Frullate tutti gli ingredienti insieme e offrite lo smoothie in una borraccia bimbo-friendly. E se proprio il vostro bimbo non ne vuole sapere, preparate una ricca merenda di metà mattina con gli stessi ingredienti, in qualsiasi formato, anche in forma solida.

Scopri tante altre idee per la prima colazione di tutta la famiglia nel nostro libro “Cominciamo bene! La guida completa alla colazione 100% vegetale dolce e salata”.

Fonte

Frutta e verdura di stagione a maggio

 A maggio fioriscono le rose e… tornano i pomodori! Nel bel mezzo della primavera, la nostra tavola può tornare a riempirsi di colori grazie a un orto più ricco che mai. Ecco i nostri suggerimenti per i vostri piatti.




Le giornate sempre più calde richiedono ricette semplici e leggere, ma assolutamente golose e saporite: ecco cosa ci regala l’orto a maggio.

Verdura e ortaggi

  • Aglio,
  • agretti,
  • asparagi,
  • bietola,
  • carciofi,
  • carote,
  • catalogna,
  • cavolfiori,
  • broccoli,
  • cavolo cappuccio,
  • cavolo verza,
  • cetrioli,
  • cicoria,
  • cime di rapa,
  • cipolle,
  • fagiolini,
  • fave,
  • finocchi,
  • frutta in guscio,
  • indivia e lattuga,
  • legumi secchi,
  • patate e patate novelle,
  • piselli,
  • pomodori,
  • porri,
  • rape,
  • ravanelli,
  • rucola,
  • scalogno,
  • sedano e sedano rapa,
  • spinaci,
  • taccole,
  • valerianella,
  • zucchine.
  • Frutta di stagione a maggio

    • Albicocche,
    • ciliegie,
    • fragole,
    • limoni,
    • mele,
    • nespole,
    • pere,
    • pesche.
    • Erbe e aromi

domenica 7 aprile 2024

9 idee per festeggiare il compleanno dei gemelli

 Preparare una festa per il bambino è un'esperienza emozionante per i genitori. Riuscite a immaginare questa sensazione moltiplicata per due? Se avete dei gemelli, prendete nota di questi consigli.


Ci sono due modi per festeggiare il compleanno dei gemelli: il primo è quello di puntare sulla tradizione e proporre una festa a tema; il secondo rompe lo schema che prevede di duplicare tutto e privilegia i gusti individuali.

In entrambi i casi, organizzare la festa non deve diventare un grattacapo per i genitori. Sì, la fatica è doppia, ma c’è anche la soddisfazione moltiplicata nel vedere come i bambini si godono la serata con una fantasia di palloncini, dolcetti e regali.

La chiave per una festa di successo sta nel sapere cosa piace ai bambini e giocare con queste idee. Non perdete questi consigli che renderanno la festa un evento indimenticabile.

Personalizzare: la cosa più importante quando si festeggia il compleanno dei gemelli

È normale che mamma e papà vestano i gemelli allo stesso modo fin dalla nascita, che li iscrivano alle stesse attività e alla stessa scuola, per esempio. Questi fattori contribuiscono allo sviluppo di un rapporto speciale che va al di là della somiglianza fisica.

La Fondazione Orienta rileva che il legame tra gemelli è più stretto di quello tra fratelli e sorelle. Ma questo non significa che i gusti debbano essere necessariamente gli stessi

Crescendo, i bambini esprimono i loro gusti e le loro idee che non devono per forza coincidere. Pertanto, provate a concentrarvi sulle preferenze di ciascun gemello in termini di personaggi, colori e temi, in modo che la sorpresa esprima le rispettive personalità.

Idee per festeggiare il compleanno dei gemelli

L’Organizzazione Understood sottolinea l’importanza di trovare una passione che i fratelli possano condividere per sviluppare un forte legame. Lo sport, alcuni cibi o la passione per un cartone animato, ad esempio, stimolano l’interesse reciproco tra fratelli.

Anche l’arrivo del compleanno potrebbe essere visto come una di quelle passioni comuni che i gemelli attendono con ansia. E perché l’evento sia un successo, è fondamentale prestare attenzione a tutti i dettagli.

Il menu, gli invitati, i ricordini e le decorazioni sono aspetti essenziali. Se non avete a disposizione un organizzatore di feste, non fatevi prendere dal panico. Prendete nota di queste idee.

1. Palloncini a tema

palloncini non passano mai di moda, ma se volete dare un tocco di stile all’evento, vi consigliamo di utilizzare palloncini a tema. Sono disponibili in tutte le dimensioni, tonalità e forme. Si possono anche personalizzare o creare composizioni e figure.

2. Negoziare le decorazioni

Quando i gemelli sono piccoli, è più facile decidere la scenografia della festa. Quando crescono, è meglio prestare attenzione a ciò che li rende felici o li emoziona. Se sono abbastanza grandi da poterlo esprimere, chiedete loro quale tema desiderano.

La riuscita di una festa è un processo di negoziazione. Se i gusti sono discordanti, proponete di dividere la festa a metà, in base ai gusti di ogni gemello. Se esiste accordo sul tema, aggiungete qualche dettaglio che differenzi le loro personalità.

3. La scelta della torta

Due torte potrebbero essere l’alternativa più semplice, ma progettare un’unica torta in due versioni è l’idea più originale per una festa di gemelli. Ad esempio metà torta può essere decorata con supereroi e l’altra con automobili. È stravagante ma accattivante e gli ospiti ne saranno sicuramente entusiasti.

4. Una lavagna per distinguere i gemelli

All’ingresso della festa, sistemate un paio di lavagne con il nome e le caratteristiche di ciascun gemello: il gioco preferito o una frase che ripetono abitualmente. Esporre una lavagna con scritte e disegni legati al tema dell’evento è un modo fantastico per dare il benvenuto agli ospiti.

5. Punti di ristoro

I tavolini con punti di ristoro sono ideali per i compleanni. Gli ospiti si dirigeranno direttamente verso gli stuzzichini, senza dover aspettare che vengano distribuiti.

Cosa offrire? Potete scegliere tra:

6. Il look dei festeggiati

Personalizzare le magliette o indossare abiti che alludono al motivo della festa è una buona idea per mettere in risalto il look del festeggiato. Se i bambini non vogliono indossare gli stessi abiti, non forzateli: è il loro giorno e lo scopo è farli divertire.
Ma se sono d’accordo, create outfit simili, variando i colori e qualche aspetto del disegno.

7. Il centrotavola

Per le feste che prevedono tavoli per gli ospiti, vale la pena di investire in un centrotavola decorativo che rappresenti il tema scelto dai gemelli.
Può trattarsi di personaggi dei cartoni animati, di automobili, di sport o di qualsiasi altro tema desiderato dai bambini.

8. Offrite sacchetti con i dolcetti

Decorate dei sacchetti di cellophane e riempiteli di dolcetti e biscotti. Durante i preparativi, informatevi se qualcuno degli invitati ha una dieta speciale, in modo da non offrire loro qualcosa che non possono mangiare.

9. Create uno sfondo per il tavolo della torta

Non limitatevi ai palloncini. Le decorazioni sono più suggestive se si utilizzano sfondi originali da sistemare sul tavolo della torta. Aggiungete numeri, grandi cifre o lettere che evidenzino il nome del festeggiato o della festeggiata. Ai lati sistemate due colonne di palloncini fisse o riempite di elio.

Festeggiare il compleanno dei gemelli: la parte migliore

Per il bambino, festeggiare il compleanno insieme ai fratelli è un’opportunità per costruire ricordi preziosi. In più, se ciascun gemello ha amici diversi, ci saranno molti invitati alla stessa festa, il che significa più divertimento.

Per i genitori, organizzare due feste in una significa maggiore impegno e stress, ma è compensato dal fatto che si tratterà di una sola occasione all’anno; diverso è il caso in cui si festeggiano i compleanni di bambini nati in date diverse.

In termini economici, sarebbe meglio stabilire un budget. In questo modo non si supera il limite di spesa, anche se la festa ha temi diversi.